Si fa presto a dire "Tagliere", ma non tutti i Taglieri sono De.Co.!

Il Tagliere dei Salsamentari è un bollino di garanzia riconosciuto dalla Mutua Salsamentari alle attività di ristorazione che offrono prodotti accuratamente selezionati, legati al territorio e alla tradizione bolognese.

Considerando il prestigio della Mutua Salsamentari, nel 2023 il Tagliere ha ottenuto la Certificazione De.Co., rilasciata dal Comune di Bologna. Le Denominazioni Comunali d’Origine sono infatti un importante strumento per promuovere e tutelare i prodotti che contribuiscono all’identità di territori e comunità, come appunto i salumi e le altre preparazioni della gastronomia emiliano-romagnola.

Il Tagliere dei Salsamentari De.Co. è il classico antipasto bolognese servito in tutta la sua magnificenza. Per ottenere il bollino, il 70% dei prodotti offerti deve essere legato al territorio metropolitano bolognese. Il restante 30% deve essere comunque legato alle tradizioni locali, senza oltrepassare i confini regionali. La composizione prevede salumi, formaggi, preparati gastronomici e pane. L’unico elemento che non può mai mancare è la mortadella (IGP).

I sapori del Tagliere dei Salsamentari De.Co.

  • Mortadella IGP
  • Salame Rosa
  • Passita nostrana o salamella
  • Ciccioli campagnoli
  • Pancetta arrotolata
  • Galantina petroniana
  • Porchetta
  • Coppa di testa
  • Cotechino
  • Bondiola
  • Salame gentile
  • Parmigiano reggiano DOP
  • Caciotta mista
  • Formaggio tenero tipo Castel San Pietro
  • Squacquerone
  • Pecorino dei colli bolognesi
  • Formaggio di capra
  • Friggione
  • Ragù tradizionale alla bolognese
  • Giardiniera
  • Mousse di mortadella
  • Salsa verde
  • Pesto per tigelle
  • Crescentine
  • Tigelle
  • Crescente bolognese

Vuoi anche tu la Certificazione Tagliere De.Co.?

Contattaci e ti forniremo tutte le informazioni per ottenere la certificazione De.Co. per il tagliere della tua attività.

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Nome
La mia attività si occupa di
=
Accettazione GDPR